Descrizione prodotto
Coperta yack
gr 400/mq di lana di Yack della ditta artigianale CO.bi di Biella composta dal 100% yakcolori
Brown
La coperta Yack
Lo yack, detto anche bue tibetano, è un gigantesco bue che vive nelle montagne asiatiche : lo si può trovare sull’altopiano del Tibet, nel Pamir e alle pendici dell’Himalaya, fino a 6.000 metri di altitudine.Ha una folta pelliccia con lunghi peli con gradazioni di colore tra il marrone scuro e il nero. E’ l’unico animalelo yack da cui si ricava il fiocco di lana pettinando il manto. Il suo mantello, d’ inverno, infatti, libera un pelo che in primavera viene raccolto dalle popolazioni locali e lavorato per trasformarsi in un filato nobile da una parte pregiato e caldissimo, dall’altra particolarmente robusto. E’ anche molto morbido e soffice, per questo ha un aspetto simile al cachemire.Inoltre l’uso della sua lana rappresenta un discorso di “vestire critico” (cioè il vestire unendo i temi dell’ecologia a quelli dell’eticità nei modelli produttivi e nella commercializzazione) perché il suo pelo viene utilizzato per l’abbigliamento in maniera totalmente eco-.Per la raccolta della lana di yack non si reca nessun danno o disturbo allo Yack, permette il sostentamento delle popolazioni locali, in più è un prodotto ecosostenibile poiché a differenza delle capre del cashmere non è causa di desertificazione.